Forum di Borsa

*
Segnali di Trading
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 

  • Indice
  • Aiuto
  • Impara ad Investire
  • Promozioni & Regali
  • Piattaforma di Trading
  • Contatta lo staff
  • Ricerca
  • Accedi
  • Registrati

Benvenuti nel miglior Forum di Trading, la vostra guida agli investimenti dove potrete imparare ad investire informati su azioni, valute, materie prime e altri strumenti finanziari con l'aiuto dei consigli di borsa di traders professionisti.

  • Forum di Borsa »
  • Mercati finanziari »
  • ETF - ETC - ETN - Fondi - Obbligazioni »
  • Astaldi obbligazioni (coordinamento azioni legali)
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Astaldi obbligazioni (coordinamento azioni legali)  (Letto 511 volte)

Offline predator

  • Level 2
  • *
  • Data di registrazione: Gen 2013
  • Post: 3805
Astaldi obbligazioni (coordinamento azioni legali)
« il: Novembre 20, 2018, 02:24:34 pm »
Aggornamenti da ADUC:

Iniziamo con le banche che hanno negoziato il bond.

La pagina dove è possibile inserire i dati relativi all'acquisto dei bond è:
https://investire.aduc.it/iniziative/firma/id/12
(sarà visibile domani)

Potete linkarla in giro come vi pare, è libera.
La valutazione non comporta costi né iniziali, né successivi.
Tutti possono avvalersi della valutazione, non solo chi aderisce alla nostra iniziativa riguardo il concordato ma anche altri. Appunto potete linkarla in giro senza problemi.

Ho iniziato a valutare il caso in generale, per ora non faccio affermazioni nette senza prima aver approfondito, ma come sapete alcuni di pezzi forti possono essere:
- bond rischioso con taglio da 100.000 e che alcune banche facevano comprare solo a clienti classificati professionali e non al dettaglio;
- successivo aggravamento del rischio;
- banche creditrici, principalmente UniCredit, Intesa Sanpaolo e Banco BPM (ma vedremo poi la lista completa) che avevano conflitto di interesse da dichiarare. Peggio ancora se sono state esse stesse a suggerire il bond al cliente.

Le mosse possibili sono il ricorso all'Arbitro per le Controversie Finanziarie (Acf) presso la Consob oppure la causa vera e propria, preceduta dal tentativo obbligatorio di mediazione.

Il lato positivo Acf è la durata inferiore rispetto alla causa, stimabile in un anno, e l'assenza di spese iniziali. Il lato negativo è che l'Acf non riconosce le spese per l'assistenza.

La causa, invece, della durata stimabile in due anni perché solo documentale senza testimonianze, perizie, ecc., consente in caso di vittoria di recuperare tutte le spese legali, marche, ecc. perché le banche sono condannate anche alla rifusione delle spese.

Il ricorso Acf è individuale (ma tanto non ci sono spese), le cause si possono fare mettendo assiemegruppi di interessati.
Lasciate perdere la class action, che in Italia è nata per NON funzionare.

Sarà possibile prevedere il compenso solo sul risultato positivo, ossia la maggiorazione rispetto al concordato.
Ad esempio: concordato ritorna 50%, con Acf o causa 100%, compenso calcolato solo sul 50% ulteriore e non sul 50% del concordato.
Le tariffe terranno conto della situazione, come sempre. Chi già conosce Aduc lo sa.

Approfondiremo a breve.
Connesso

Offline Nahual

  • Level 4
  • *
  • Data di registrazione: Ott 2015
  • Post: 1535
Re:Astaldi obbligazioni (coordinamento azioni legali)
« Risposta #1 il: Dicembre 21, 2018, 09:55:45 am »
Se hai 1 secondo guarda il book delle obbligazioni sul mot tra denaro e lettera sembrano le luci di natale!  :-[
Connesso

Offline Nahual

  • Level 4
  • *
  • Data di registrazione: Ott 2015
  • Post: 1535
Re:Astaldi obbligazioni (coordinamento azioni legali)
« Risposta #2 il: Gennaio 21, 2019, 09:56:22 am »
Hai qualche news recente sul bond? Come si è conclusa la diatriba del comitato bondholders astaldi e aduc?
Avevo letto del conflitto d'interessi non dichiarato dello studio Legance che da consulente per l'emissione dei bond, pagato per risolvere la situazione in caso di contenzioso, è consulente degli obbligazionisti per la stessa questione!  <puke>  <rotflol>
Ho capito bene?
Solo in Italia certe cose! A questo punto mi sembra di capire che l'unica via con un senso sia quella dell'Aduc!? O sbaglio?
Non necessita di iscrizione o comunque l'iscrizione è sempre aperta?
Connesso

Offline predator

  • Level 2
  • *
  • Data di registrazione: Gen 2013
  • Post: 3805
Re:Astaldi obbligazioni (coordinamento azioni legali)
« Risposta #3 il: Gennaio 21, 2019, 05:06:38 pm »
Si anch'io sono rimasto indietro con le notizie e piu o meno sono quelle.
Se ti iscrivi ad aduc, cosa che ho fatto io, vieni rappresentato da loro inviandogli un documento con i tuoi dati e le certificazioni della banca dove detieni il titolo astaldi.
il link per la firma è questo ma non so se funziona ancora:
https://investire.aduc.it/iniziative/firma/id/12
Connesso

Offline predator

  • Level 2
  • *
  • Data di registrazione: Gen 2013
  • Post: 3805
Re:Astaldi obbligazioni (coordinamento azioni legali)
« Risposta #4 il: Gennaio 21, 2019, 05:28:13 pm »
questa è la mail inviata da aduc:

Inizio a fornirvi i dati per il bonifico, poi fornirò le istruzioni per il mandato (sarà una cosa semplicissima).

Per i soggetti che sono obbligazionisti Astaldi non come persone fisiche ma come società, ecc.: non effettuate il pagamento ma comunicatemi la cosa, perché dovete essere 'trattati a parte'.
Un invito a gruppi di familiari, amici, ecc.: se possibile, inviatemi un unico bonifico e poi mi mandate una mail per comunicarmelo. Mi aiuterete a snellire la gestione.

L'importo è di 50,00 euro omni-comprensivi per ogni 100.000 euro di nominale posseduto. Alcuni si sono domandati come mai 'mi fidi' di tutti riguardo l'importo. Prima di tutto mi fido, poi c'è il discorso che maggiore è l'importo rappresentato, meglio è per tutti perchè si ha maggiore forza.

D'Orta Giuseppe
IT70G0347501605CC0010017616
causale: nome cognome + Iniziativa Astaldi
(basta un solo nome)
la banca è Ing Direct

giuseppe.dorta@gmail.com
g.dorta@aduc.it

magari scrivigli che ti da indicazioni piu precise
Connesso

Offline trading2012franco

  • Level 4
  • *
  • Data di registrazione: Mag 2012
  • Post: 3352
Re:Astaldi obbligazioni (coordinamento azioni legali)
« Risposta #5 il: Febbraio 14, 2019, 10:56:09 am »
Salvataggio Astaldi: arriva in extremis piano Salini, ed è rally in Borsa 
14/02/2019 10:17 di Daniela La Cava

Si attendeva da giorni, tra un rumors e un altro, il piano del big romano delle costruzioni per Astaldi. Previsto un aumento di capitale da 225 milioni
Un’operazione di sistema per consolidare il settore. Così Salini Impregilo definisce l’offerta presentata in extremis stamattina per Astaldi. La proposta confezionata dal big italiano delle costruzioni, che arriva nel giorno in cui Astaldi deve presentare al Tribunale di Roma il piano concordatario, prevede un aumento di capitale, con Salini Impregilo che avrà una quota di controllo pari al 65% del capitale di Astaldi post aumento in una società che sarà sostanzialmente senza debito e con il supporto di co-investitori di lungo periodo. Un’offerta che sarà a supporto della propria proposta di “continuità diretta” con cui Astaldi richiederà l’ammissione alla procedura di concordato preventivo.



Immediata e poderosa la reazione del mercato, con Astaldi e Salini che hanno letteralmente messo il turbo a Piazza Affari: la prima (più volte sospesa per eccesso di rialzo) si è spinta fino a quota 0,818 euro in questa prima ora di scambi, mentre il titolo Salini Impregilo avanza di oltre il 4,5% a 1,95 euro (massimo intraday a 1,995 euro).
[/size]
[/size][/font]
La nota di Salini Impregilo recita così: “un aumento di capitale per cassa pari a 225 milioni di euro, per il 65% del capitale di Astaldi post aumento di capitale, riservato a Salini Impregilo, destinato in parte al pagamento dei debiti privilegiati e prededucibili e in parte a servizio del piano di continuità, con attribuzione a Salini Impregilo di una quota di controllo in Astaldi post esdebitazione concordataria”.


 
IL COMMENTO
“Tutto sommato, riteniamo che la proposta Salini Impregilo di Astaldi sia coerente con l’obiettivo di Salini di mantenere una solida struttura finanziaria, anche perché il possibile esborso da 225 milioni di euro si materializzerebbe verso la metà del prossimo anno e potrebbe essere parzialmente coperto dalla generazione del free cash flow per l’esercizio 2019 e la prima parte del 2020″, commentano gli analisti di Fidentiis che confermano la raccomandazione buy, con valuation range di 2,8-3 euro.
 
I PUNTI SALIENTI DELL’OFFERTA
L’operazione, che ha già ricevuto il via libera da parte del consiglio di amministrazione di Astaldi,  è condizionata, tra l’altro, al positivo esito della proposta concordataria Astaldi, al conseguimento delle necessarie autorizzazioni di legge, all’assenza di eventi che mettano a rischio la fattibilità del piano economico-finanziario di continuità di Astaldi, ma anche al contributo di co-investitori di lungo periodo e alla disponibilità del sistema bancario a concedere ad Astaldi le linee di credito, per cassa e firma, necessarie nel contesto della stabilizzazione finanziaria e operativa della società prevista dal piano concordatario.
 
Nel dettaglio, la  proposta concordataria Astaldi prevede un piano economico-finanziario per il ritorno in bonis con la continuità delle attività EPC; la segregazione degli asset non-core (tra cui, in particolare, il ramo concessioni con i progetti relativi al terzo ponte sul Bosforo, l’autostrada Gebze-Orhangazi-Izmir e l’Etlik integrated health campus in Turchia, l’Aeroporto di Santiago e l’ospedale Felix Bulnes in Cile, il credito in Venezuela e l’immobile della sede centrale di Roma) in un separato compendio destinato a beneficio esclusivo dei creditori chirografi e poi il già citato aumento di capitale per cassa pari a 225 milioni riservato a Salini Impregilo. Prende conseguentemente avvio un percorso con cui Astaldi sottopone la propria proposta concordataria al giudizio di ammissibilità da parte del Tribunale. All’ammissione, ove concessa, conseguirebbero la sottoposizione della proposta al voto dei creditori e il successivo iter di omologa giudiziale.
 
OPERAZIONE DI SISTEMA
L’operazione di Salini Impregilo su Astaldi “vuole avere le caratteristiche di un’operazione di sistema volta anche a consolidare il settore delle grandi opere e delle costruzioni in modo da garantirne stabilità e sviluppo, continuità dei lavori di opere anche strategiche, rafforzamento delle capacità progettuali e industriali tali da proiettare la società così rafforzata in un futuro da protagonista in Italia e all’estero”. Lo dichiara Salini Impregilo in una nota quale han comunicato di avere presentato un’offerta offerta per entrare nel capitale di Astaldi.
In particolare, il supporto di Salini Impregilo al piano concordatario di Astaldi rappresenta un’opportunità per creare uno dei maggiori operatori globali con un portafoglio commesse EPC combinato di circa 33 miliardi di euro e oltre 45 mila dipendenti.
 
CDP SI SOFFERMA SU CRISI COMPARTO COSTRUZIONI
Intanto in una intervista a “Il Sole 24 Ore” in edicola oggi Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), tocca vari punti tra cui un possibile coinvolgimento a fianco di Salini Impregilo nel salvataggio di Astaldi. “Il nostro eventuale coinvolgimento può avere significato solo nell’ambito di una operazione di sistema, insieme a banche e partner industriali”. “Per il settore costruzioni è un momento non facile e Astaldi è soltanto uno dei problemi – spiega Palermo -. Noi, per esempio, siamo presenti in Trevi, altra impresa che deve fare i conti con una congiuntura difficile da gestire perché l’intero settore è in difficoltà. Per questo interventi isolati potrebbero non essere efficaci”.
Connesso

Offline predator

  • Level 2
  • *
  • Data di registrazione: Gen 2013
  • Post: 3805
Re:Astaldi obbligazioni (coordinamento azioni legali)
« Risposta #6 il: Febbraio 14, 2019, 05:18:45 pm »
offerto tozzo di pane da Salini... ora attendiamo nomina del rappresentante dei creditori per settembre...
Ma già mi sembra chiaro che la proposta non piace alle banche creditrici che preferiscono un intervento di sistema, cioè di CDP, e no piace agli obbligazionisti.

Connesso

Offline Lorenzo

  • NEL FORUM TROVERETE LE RISPOSTE AL 90% DELLE VOSTRE DOMANDE
  • Level 4 e mezzo
  • *
  • Data di registrazione: Mag 2012
  • Post: 34678
  • Ho sempre fame.
Re:Astaldi obbligazioni (coordinamento azioni legali)
« Risposta #7 il: Febbraio 20, 2019, 04:34:25 pm »
Astaldi: Tiziano Onesti nominato rappresentante unico obbligazionisti

MILANO (MF-DJ)--Il Comitato Bondholders Astaldi. che rappresenta oltre 60 milioni di euro di obbligazioni di Astaldi. ha ottenuto la nomina da parte del Tribunale di Roma del rappresentante comune degli obbligazionisti nella persona di Tiziano Onesti.

    A seguito dell'udienza tenutasi ieri. informa una nota. il collegio infatti ha accolto la richiesta di nomina presentata dallo Studio Legance per conto del Comitato e ha inoltre accolto la richiesta del Comitato di porre il compenso del rappresentante comune interamente a carico di Astaldi.

    La nomina del rappresentante unico. spiega il comunicato. mette un primo punto fermo nella battaglia del Comitato Bondholders Astaldi per ottenere una giusta tutela degli interessi dei propri associati nell'ambito del concordato che vede coinvolta la società: grazie al rappresentante. infatti. sarà possibile compattare il fronte di tutti gli obbligazionisti (per un valore di 890 milioni) in modo da muoversi in maniera coordinata e possibilmente univoca nei confronti della società. all'interno del percorso tracciato dal concordato.

    Onesti è professore ordinario di economia aziendale presso l'Università di Roma Tre con vari incarichi in consigli di grandi società tra cui. a titolo esemplificativo. Trenitalia e Italtel (di cui è in entrambi i casi presidente) nonché è sindaco effettivo in Ford Italia e Eni Trading.

  February 20. 2019 10:31 ET (15:31 GMT)
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
  • Forum di Borsa »
  • Mercati finanziari »
  • ETF - ETC - ETN - Fondi - Obbligazioni »
  • Astaldi obbligazioni (coordinamento azioni legali)
 

  • SMF 2.0.5 | SMF © 2011, Simple Machines
    SMFAds for Free Forums
  • Cookie and Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2